Isolamento intelligente con logistica efficiente

Isolamento intelligente con logistica efficiente

Nel contesto odierno, l'ottimizzazione delle risorse e la sostenibilità sono essenziali per il successo di qualsiasi progetto, soprattutto in settori ad alta intensità energetica come l'edilizia. La logistica, spesso trascurata, gioca un ruolo chiave nell'efficienza e nella sostenibilità di un progetto edilizio. PUREFLOC, la soluzione di lana minerale bianca da insufflaggio di URSA, trasforma il modo in cui l'isolamento viene trasportato, immagazzinato e installato, offrendo chiari vantaggi sia per i professionisti che per l'ambiente.

Una delle caratteristiche più notevoli di PUREFLOC è la sua comprimibilità ed espansione. Consegnato allo stato compresso, occupa molto meno spazio nei magazzini e nei veicoli di trasporto rispetto ad altri materiali. Una volta sul posto, il materiale viene aerato con la macchina da insufflaggio per raggiungere la densità richiesta per ogni applicazione. A seconda del prodotto e del caso d'uso, il volume del sacco può espandersi fino a 14 volte, ottenendo proprietà di isolamento termico e acustico ottimali. Questa comprimibilità non solo semplifica la gestione della logistica, ma consente anche di trasportare grandi quantità in un minor numero di viaggi, riducendo così le emissioni di CO₂ legate al trasporto.

Inoltre, PUREFLOC è un materiale leggero che richiede meno volume per fornire le stesse prestazioni di altri prodotti isolanti presenti sul mercato. Ciò influisce direttamente sui costi di stoccaggio e trasporto e contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio lungo l'intera catena di fornitura, dalla fabbrica al cantiere.

Innovazione tecnica e sostenibilità

PUREFLOC combina prestazioni elevate e sostenibilità. Prodotto con il 99% di materiali naturali e riciclabili, non rilascia composti organici volatili, garantendo un ambiente sicuro sia per gli utenti finali che per i professionisti. Il suo design incorpora anche proprietà come l'idrorepellenza, la resistenza al fuoco A1 (incombustibile) e la classe di assestamento S1, garantendo prestazioni di lunga durata. Queste caratteristiche lo rendono una soluzione ideale sia per le nuove costruzioni che per i progetti di ristrutturazione, soprattutto in aree difficili da raggiungere come i sottotetti o le intercapedini murarie.

Dal punto di vista ambientale, PUREFLOC è in linea con i principi dell'economia circolare. La sua produzione ottimizza l'uso delle risorse e riduce al minimo i rifiuti. Un isolamento di alta qualità come PUREFLOC può portare a un risparmio energetico tra il 30% e il 50% nel riscaldamento e nel raffreddamento, contribuendo al risparmio energetico globale e alla riduzione delle emissioni di CO₂.

Per i distributori, il formato compatto di PUREFLOC consente di massimizzare lo spazio di stoccaggio, ridurre i requisiti di inventario e migliorare la rotazione delle scorte. Per gli installatori, PUREFLOC è facile da maneggiare, rapido da applicare e genera scarti minimi, con il risultato di un'esecuzione più efficiente dei progetti e di una migliore pianificazione delle risorse.

Applicazioni versatili e prestazioni eccezionali

La versatilità di PUREFLOC lo rende adatto a un'ampia gamma di applicazioni, dai sottotetti ai controsoffitti, dalle pareti divisorie alle intercapedini murarie. La sua capacità di conformarsi a geometrie irregolari garantisce una copertura uniforme e continua, eliminando i ponti termici.

Eccelle anche in termini di prestazioni acustiche. Grazie alla sua struttura densa, PUREFLOC riduce significativamente i livelli di rumore assorbendo e isolando il suono. Questa caratteristica è particolarmente preziosa negli ambienti urbani o nei progetti in cui il comfort acustico è una priorità.

PUREFLOC è più di una semplice lana minerale: è una soluzione completa che risponde alle esigenze logistiche, tecniche e ambientali dei progetti edilizi odierni. Grazie al suo formato compatto per il trasporto, all'uso ridotto di materiali e all'approccio sostenibile, PUREFLOC stabilisce un nuovo standard per l'isolamento moderno. La sua comprimibilità, le prestazioni tecniche superiori e la comprovata sostenibilità lo rendono una scelta intelligente per chi cerca un equilibrio tra efficienza e responsabilità ambientale a lungo termine.

Contenuti in evidenza